Una logica domanda è cosa puó accumunare un prodotto come lo Speck con il Gin? Ebbene si poichè le erbe e spezie usate durante la messa in salamoia delle parti piú nobili del maiale sono le stesse usate per produrre la nostra specialitá.
Gli aromi e spezie ricercate assieme alle bacche di ginepro e quella leggera affumicatura ottenuta bruciando i suoi rametti sono i medesimi "Botanicals "che associano questa straordinaria bevanda allo Speck sudtirolese.
Questa creazione nata da una geniale idea del Barman IHA(associazione internazionale hotel e ristoranti), Stefan Lercher dell'albergo 5 Stelle Nature SPA resort Quelle in valle di Casies, il mastro distillatore "Jimmi " titolare del AlpenHigh Seppila, perfezionandola e con un lavoro certosino è riuscito ad estrarre l essenza degli aromi dallo Speck prodotto artigianalmente da „Köschtn Toni“ sopracitato, che in combinazione al morbido e vellutato "Seppila" Blue Jean Jean è risultata una creazione unica ed impareggiabile.
Come servire Speck &Gin? Noi lo consigliamo liscio oppure con ghiaccio,
come stuzzichini il Schüttelbrot (sorta di focaccia croccante) o pane nero con Speck oppure Bacon.
Ricette per Cocktail con Speck &Gin.
Essendo un prodotto di creazione recente ed appena immesso sul mercato e non ancora affermatosi un Barman con fantasia, con voglia e coraggio di sperimentare qualcosa di nuovo ha moltissime possibilitá, forse con frutta (shrubs) oppure succhi o liquori alla frutta che si combinano ottimamente con lo Speck (melone ananas uva fragole......ecc) oppure con Gingerbeer un drink allo zenzero.